ATHENA
  • Home
    • Chi siamo
    • Statuto
  • Eventi
    • 2016
    • 2017
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • Galleria
    • Foto
    • Audio
    • Video
  • Links
    • Siti interessanti
    • Sponsor
  • Documenti
    • Libri consigliati
  • Contatto
Associazione Culturale Athena Logo
Athena nasce con l’obbiettivo di essere l’associazione Culturale di tutti i ticinesi, siano essi credenti, laici, appartenenti ad una fazione politica piuttosto che a un’altra ed ha lo scopo di approfondire e divulgare le conoscenze umanistiche e scientifiche che permettono nuove risposte alle domande: “Che cos’è l’essere umano? Da dove viene? E cosa diventerà?”; intende dunque contribuire all’interminabile ricerca che tutte le culture hanno sempre svolto al fine di rispondere ai “perché ultimi” che l’uomo si pone riguardo al senso della propria esistenza e ai fondamenti dei valori etici. Ci distacchiamo da qualunque fanatismo. È importante che le persone vengano a conoscenza di tutte le nuove e numerose scoperte scientifiche ed umanistiche in modo da arricchire maggiormente il proprio senso critico. Lo scopo che ci prefiggiamo, presentando ipotesi e risultati della cultura attuale, è quello di fornire stimoli a conoscere e a pensare. Scienze e tecnologie contemporanee (neuroscienze, nano e bio tecnologie, informatica e big data, robotica ed intelligenza
artificiale, antropologia, evoluzionismo,  astrofisica) e scienze sociali (storia, sociologia, psicologia, filosofia) contribuiscono a cercare risposte, gestire pensieri, paure, sogni, valori e ideali. Tutta la cultura è volta a produrre ideologie e codici etico-politici miranti a migliorare la coesione delle diverse comunità umane; a giustificare l’organizzazione gerarchica delle società e la supremazia umana sugli altri esseri viventi e la natura. ​​
​Le scoperte dell’astrofisica permettono oggi di esplorare nuovi mondi e spiegare l’inizio della vita.
​L’Associazione, laica, apolitica e aconfessionale, ha l’obiettivo di promuovere cicli di conferenze
con professori universitari e scrittori di indubbie capacità, riguardo a queste tematiche, invitando al dialogo persone con varie visioni e sensibilità personali, per riaffermare l’esigenza di una cultura multidisciplinare ed evitare che scarse conoscenze causino pericolosi fanatismi ed acritici entusiasmi per le nuove tecnologie. Resteremo umani o andiamo verso il post-umano?
​

PROGRAMMA DELLE CONFERENZE 2021
Picture
Socrate Busto Filosofo greco
socrate 470 a.c - 399 a.C.
Aforisma Socrate
Aforisma Platone
Platone Busto Filosofo greco
platone 428 a.c - 348 a.C.
Aristotele Busto Filosofo greco
aristotele 384 a.c - 322 a.C.
Aforisma Aristotele

PROSSIMO  EVENTO

Picture
Dato l'attuale andamento del Coronavirus, ci siamo attrezzati per utilizzare tecnologie virtuali, al fine di poter effettuare delle conferenze per il 2021. Nel caso una conferenza non possa essere tenuta in presenza, l'associazione culturale Athena utilizzerà la piattaforma ZOOM. Se voleste quindi seguire la conferenza del prof. D. Swaab, "Il cervello e le responsabilità morali", fate clic con il tasto sinistro del mouse su questo link:  https://us02web.zoom.us/j/81738728877
23.04.2021
Il cervello e le responsabilità morali
Dick Swaab
LEGGI TUTTO

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI ATHENA

ISCRIVITI
LOGO ASSOCIAZIONE CULTURALE ATHENA
​
​c/o Luca Mombelli
Via Marcetto 6
​CH - 6883 Novazzano

​+41 79  452  24  27
associazioneathena@bluewin.ch​​

HOME
EVENTI
GALLERIA
LINKS
DOCUMENTI
CONTATTO

​​

​Copyright © 2021 ASSOCIAZIONE CULTURALE ATHENA

  • Home
    • Chi siamo
    • Statuto
  • Eventi
    • 2016
    • 2017
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • Galleria
    • Foto
    • Audio
    • Video
  • Links
    • Siti interessanti
    • Sponsor
  • Documenti
    • Libri consigliati
  • Contatto